Celebriamo l’Acqua
Una risorsa da salvaguardare,
un bene prezioso da conoscere e rispettare.
“Gocce d’Acqua”, “visione” di Giuseppe Ottaiano, è un’istallazione artistica costituita da circa 2000 opere, che prende forma grazie alle mani degli artisti e degli studenti dei licei artistici del territorio, che imprimono su sagome di legno a forma di goccia la loro idea, il loro pensiero sull’acqua come fonte di vita, cangiante custode dell’armonia naturale, o ancora, vittima dell’irresponsabilità dell’uomo.
Nell’acqua, risorsa indispensabile, scorre la nostra storia e del nostro territorio, di cui essa è mirabile architetta, narratrice del suo passato e speranza futura, nonché manifestazione della sua armonia di suoni e forme. Le persone consumano grandi quantità di acqua per i propri bisogni: per questo è una risorsa fondamentale, un diritto inalienabile dell’uomo, un bene comune spesso dato per scontato, sprecato e non tutelato.
Il progetto Terra d’Acque, ideato da Terre di Campania APS, nasce per favorire la riscoperta della preziosità dell’acqua a partire dalla conoscenza del patrimonio idrico campano. Al racconto fotografico di tale ricchezza s’affianca il linguaggio dell’arte, nella forma di un’installazione artistica: “Gocce d’Acqua”. Il progetto mira alla formazione di menti ecologiche capaci di ideare soluzioni per la costruzione di un futuro di sostenibilità sociale e ambientale.

Eventi & Programmi

GOCCE D’ACQUA
La Canzone dell’Acqua. Recital performativo
L’Acqua in versi, note e…e bbanche ‘e ll’acqua.
Partecipano
- CRISTIAN IZZO – Attore e Drammaturgo
Il teatro interpreta la poesia
“L’acqua ha ispirato poeti e scrittori, originando cascate di parole che stimolano la mente e abbracciano il cuore di chi sa vedere ALTRO nel “gran mare dell’Essere”. - ANNA SPAGNUOLO – Cantante. Attrice di teatro – MICHELE BONÈ – Chitarrista
La musica dell’acqua
L’acqua canta una canzone che ogni animo sensibile e attento può ascoltare. Il canto e il suono della chitarra classica vibrano allo scorrere delle note lasciandoci immergere in una rilassante carezza liquida. - CARLO AVVISATI – Giornalista e Scrittore
E bbanche ‘e ll’acqua
L’acqua nella tradizione e nella lingua napoletana. Passeggiata culturale fra versi, canzoni e usanze della città più bella del mondo.
LE FIGLIE D’ACQUA
22 Marzo 2025 – Giornata Mondiale dell’Acqua
Evento del 21 Marzo
“SAVE YOUR GLACER”
il grido d’allarme per il World Wate Day 2025
A partire dal 1993, ogni 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua, per volere delle Nazioni Unite e coordinata da UN-Water. Istituzioni ed enti vari in ogni Paese dell’organizzazione, cittadini del mondo piccoli e grandi, sono invitati in questo giorno a riflettere sulla preziosità del dono dell’acqua.
Terre di Campania APS celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua 2025 nella cittadella mariana di Sant’Anastasia, con iniziative che occupano le giornate del 21 e del 22 marzo.


GOCCE D’ACQUA
Anteprima Giornata Mondiale dell’Acqua 2025
L’Associazione Terre di Campania APS, il Museo Multimediale delle Acque Campane, Campania Bellezza del Creato, e il Santuario della Madonna dell’Arco dedicano un incontro alla Stampa e a quanti amano l’Arte e la Bellezza per presentare le attività finalizzate alla celebrazione della Giornata Mondiale dell’Acqua.
L’anteprima di presentazione dell’evento, realizzata in collaborazione con Andrea Leonessa, patron della Caffetteria Giulia Èlite Cafè, condivisa da Padre Gianpaolo Pagano O.P., Priore del Santuario Madonna dell’Arco e coordinata da Maddalena Venuso, giornalista, si terrà la serata del 12 marzo 2025 alle ore 18:00 presso Giulia Èlite Cafè, location di prestigio in Sant’Anastasia (NA).
L’Evento è riservato, su invito, alla Stampa, all’Editoria e a quanti amano l’Arte e la Bellezza.
Installazione Artistica
L’arte racconta il valore dell’acqua come bene unico

Gallery Eventi
GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA